Nei mesi più freddi coltiviamo ortaggi che crescono bene anche con temperature rigide, sviluppando sapori intensi e consistenze robuste.
In questo periodo trovi broccoli di diverse varietà, cavolfiori, cavolo nero, verze, cappucci, radicchi, spinaci, cardi, coste, finocchi, porri, patate, rape rosse e aglio.
Sono prodotti ideali per piatti caldi, minestre, contorni cotti e preparazioni tradizionali. La raccolta avviene ogni giorno in base alla maturazione, per garantire freschezza e qualità costanti.
Con l’arrivo della primavera, i campi si riempiono di ortaggi delicati, teneri e ricchi di sapore.
È la stagione degli asparagi verdi e bianchi, dei piselli, dei fagiolini, dei cipollotti freschi e dei ravanelli.
Iniziano a comparire zucchine, fiori di zucchino, cetrioli e melanzane, insieme alle prime erbe aromatiche come basilico e prezzemolo.
Le lattughe, la rucola e altre insalate completano l’offerta.
Alcuni ortaggi invernali, come le verze, il radicchio e i broccoli, restano disponibili anche nei primi mesi.
Ogni raccolto segue i tempi della natura, per offrire sempre prodotti freschi e di stagione.
L’estate è il momento di massima produzione e varietà. I campi offrono una grande quantità di ortaggi colorati e saporiti, ideali per piatti freschi e leggeri.
Tra i protagonisti ci sono pomodori di diverse varietà (grappolo, datterino, peretto, tondo, da sugo), melanzane, peperoni, cetrioli, zucchine e fagiolini.
Non mancano frutti estivi come meloni e angurie, insieme a basilico, prezzemolo, lattughe e fiori di zucchino.
Continuano anche alcune colture primaverili e iniziano le prime zucche e verdure da foglia.
Un periodo ricco e colorato, perfetto per chi ama cucinare con ingredienti freschi e genuini.
Con le temperature che si abbassano, l’autunno porta ortaggi robusti e nutrienti, perfetti per piatti caldi e ricchi di gusto.
In questo periodo coltiviamo cavolfiori, cavoli romaneschi, verze, cappucci, spinaci, coste, sedano e catalogna.
Tornano protagonisti i radicchi, dalle varietà precoci a quelle tardive, insieme alle zucche delica e violina, alle rape rosse, ai porri e alle patate.
È una stagione di transizione che unisce i colori dell’estate con i sapori più intensi dell’inverno, mantenendo un’ottima varietà sul banco.